Negli ultimi giorni, Synology ha rilasciato una serie di aggiornamenti di sicurezza per i suoi prodotti, classificati con un livello di severità ‘alta’. Questi aggiornamenti mirano a risolvere vulnerabilità critiche che potrebbero permettere ad attori malintenzionati di compromettere i sistemi non aggiornati. Questo articolo approfondisce i dettagli tecnici di tali vulnerabilità e fornisce consigli pratici per proteggere i vostri dispositivi Synology.
Analisi Tecnica
Gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Synology affrontano principalmente vulnerabilità di tipo buffer overflow e injection, che potrebbero consentire l’esecuzione di codice remoto sui dispositivi colpiti. In particolare, le falle sono state trovate nei servizi di gestione delle credenziali e in quelli di accesso remoto, elementi cruciali per il funzionamento di molti prodotti Synology. Gli exploit di queste vulnerabilità potrebbero portare a un controllo completo del sistema da parte di attaccanti, esposizione di dati sensibili, e possibili interruzioni del servizio. Gli aggiornamenti includono patch per il sistema operativo DiskStation Manager (DSM) e altre applicazioni critiche.
Raccomandazioni e Mitigazione
- Aggiornare immediatamente alla versione più recente del software Synology
- Monitorare costantemente il rilascio di nuovi aggiornamenti e installarli prontamente
- Implementare firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni per monitorare l’attività sospetta
- Limitare l’accesso remoto ai soli indirizzi IP fidati
- Eseguire regolari backup dei dati e verificarne l’integrità
- Educare il personale sulle migliori pratiche di sicurezza informatica per ridurre il rischio di compromissioni.


