Portfolio
Abbiamo vissuto molte esperienze e maturato solide competenze
Alcune delle nostre consulenze
ABBIGLIAMENTO e CALZATURE
ARMANI | ALEXANDER | LUMBERJACK | NAPAPIJRI| REPLAY | SWEET YEARS | #
ASSICURAZIONI
AEG | AFI ESCA | GENERALI | ZURIGO | #
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
COMAU | IMAGES | ILAPACK | MICOS | #
AUTOMOTIVE
GRUPPO VOLKSWAGEN | RENAULT ! #
BANCHE ISTITUTI DI CREDITO
CREDITO COMMERCIALE | CREDITO LOMBARDO ! #
CENTRI COMMERCIALI
CAROSELLO | VAL DI CHIANA | #
CHIMICO FARMACEUTICO
BRACCO | FINE FOODS | PIERREL | SENTINEL CH | #
CURA DELLA PERSONA
ALCHIMIA SALUS | NUXE | SHISEIDO | SKIN MEDIC | #
EDILIZIA E COSTRUZIONE
ECOABITARE | GERFLOR | ROCKWOOL | SAINT GOBAIN | #
EDITORIA
DE AGOSTINI | MONDADORI | PERUZZO | REED BUSINESS | #
FOOD BEVERAGE
AIA | FONTANAFREDDA | FONTI LEVISSIMA | HEINEKEN | ILVA | VULCANICA | #
GDO
BILLA | CARREFOUR | DESPAR | #
PNEUMATICI
MARANGONI | METZELER | PIRELLI | TOYO | #
PETROLCHIMICO
HYOUSUNG | NUOVO PIGNONE | PAGE EUROPE | SHELL OIL | TERNA | #
SICUREZZA
HONEYWELL | MITECH | TYCO | TEXECOM | #
TESSILE
MANIFATTURA DI LEGNANO | #

#1 - Success Story - Digital
Richiesta
Il Cliente, importante azienda nell’ambito delle pavimentazioni sportive, aveva problemi di visibilità sui canali digitali.
Progettazione
Abbiamo sviluppato una strategia di comunicazione diigtale per l’acquisizione di contatti/lead nel settore B2B.
Processo produttivo
Ridefinizione dell’identità di marchio e piano di comunicazione digitale per il mercato italiano. Abbiamo puntato a dare un identità forte e riconscibile al brand per scaldarne la comunicazione e rendere attuale il tov/tono di voce.
Risultato
Awareness e consideration sono stati gli obiettivi di un piano che mirava a portare l’azienda alla riconoscibilità a livello digitale italiano e internzionale.
Tecnologia
Linkedin| Facebook | Instgaram

#2 - Success Story - Traduzioni
Richiesta
Il Cliente, importante azienda nell’ambito medicale, aveva problemi di usabilità dei file source dei cataloghi di prodotto, non potevano essere replicati in altre 12 lingue per problemi di usabilità con alfabeti non latini.
Progettazione
Individuare software e procedure migliori per la gestione multilingua, analizzato gli alfabeti utilizzati nelle lingue richieste e quantificato la mole di cataloghi e grafiche da ottimizzare.
Processo produttivo
Abbiamo realizzato nuove grafiche con tecniche di Layer e template, così da poter essere duplicate su tutta la documentazione e uniformare in modo impeccabile tutte le 12 lingue.
Per produrre i cataloghi abbiamo utilizzato la tecnica di bloccare i box testuali, questo ci ha permesso di stampare le quadricromie mute e successivamente in sovrastampa solo il nero della lingua richiesta
Risultato
Il cliente è stato soddisfatto dell’aspetto grafico e delle ottimizzazioni economiche che sono derivate dalle ottimizzazioni operate.
Tecnologia
SDL Trados | Adobe InDesign | Photoshop | Illustrator

#3 - Success Story - Consulenza Software
Richiesta
Il Cliente, parte di una multinazionale, doveva gestire la manutenzione di impianti di packaging installati in tutto il mondo.
L’idea era di realizzare un software in grado di programmare con anticipo gli interventi di manutenzione in modo da ridurre al minimo i fermi macchina dovuti a eventuali guasti.
Progettazione
Partendo da un’analisi FMECA, abbiamo realizzato un applicativo di manutenzione predittiva per schedulare con anticipo le operazioni da effettuare d il magazzino per i componenti di ricambio.
Processo produttivo
Partendo dai requisiti dettati dal cliente abbiamo realizzato l’analisi FMECA per individuare e classificare le diverse criticità dell’impianto. Successivamente abbiamo sviluppato l’applicativo di supervisione e controllo composto da un’interfaccia con il PLC della macchina e un’interfaccia utente Web per la presentazione dei vari allarmi.
Risultato
Abbiamo realizzato un software con interfaccia Web intuitiva e fruibile su pc e dispositivi mobili, in grado di inviare avvisi via mail o sms ai responsabili in modo da azzerare i tempi di fermo macchina dovuti ad eventuali guasti dell’impianto.
Tecnologia
Web Server | Golang | HTML | CSS | JS | Modbus TCP/IP

#4 - Success Story - Rendering 3D
Richiesta
Per un progetto di interior design della camera da letto di un principe regnante, ci è stato richiesto di realizzare render 3D fotorealistici dell’ambiente completamente arredato da presentare al cliente per l’approvazione finale.
Progettazione
Il concept è stato impostato su 4 elementi di caratterizzazione: stile classico, materiali pregiati, luminosità, eleganza.
La progettazione degli interni è iniziata dal letto, elemento cardine dove si accentra l’attenzione.
Processo produttivo
Il lavoro è iniziato con una planimetria, posizionando gli arredi per valutare spazi e ingombri. Successivamente è stata realizzata la modellazione dell’ambiente. Infine i render fotorealistici in 3D, con angolature diverse e alcuni dettagli di maggior interesse, che hanno richiesto un impegno speciale finalizzato alla massima resa delle qualità materiche di ogni elemento: pareti, pavimentazione, mobili, finiture, complementi, illuminazione.
Risultato
Il risultato finale del lavoro è stato di grande soddisfazione per l’architetto che ha visto valorizzato il proprio raffinato progetto di interior in una rappresentazione di forte impatto emotivo e fotorealistico.
Tecnologia
Planimetria | Modellazione 3D | Rendering 3D

#5 - Success Story - Logo design e immagine coordinata
Richiesta
Per un prodotto di bellezza ci è stato richiesto di progettare logo, immagine coordinata e stile comunicativo da utilizzare in brochure e advertising.
Progettazione
Il branding è stato sviluppato considerando il posizionamento del prodotto, che si rivolge ad una clientela sofisticata e dinamica. L’analisi della concorrenza ha permesso di individuare lo stile grafico più indicato per comunicare valore e differenziazione.
Processo produttivo
Il lavoro è iniziato con tre proposte di logo alternative, da associare a differenti gamme cromatiche. Il cliente ha scelto una delle tre soluzioni, definendo infine il brand di prodotto.
Su questa base è stato poi realizzato il brand book, ossia le linee guida per sviluppare la brand identity: font, colori secondari, uso delle immagini, stile comunicativo (“tone of voice”), errori grafici più comuni da evitare, modulistica, template di power point.
Risultato
Il prodotto possiede ora un’identità visiva che ne permette sia il riconoscimento che la differenziazione. Il cliente possiede inoltre un brand book che consente la creazione di materiale grafico coerente anche in autonomia.
Tecnologia
Illustrator | Photoshop | Microsoft Office