La sicurezza non va mai in vacanza: due allarmi recenti ce lo ricordano

Mobile Phone Encrypted With Padlock Symbol For Security Generated By Ai

Immagina di essere in vacanza, mentre da qualche parte qualcuno è già al lavoro… rubando i tuoi dati . Questo non è più uno scenario da film: è realtà.

Nelle ultime settimane, due eventi gravi hanno colpito l’Italia, a dimostrazione che gli attacchi informatici non conoscono ferie né pause — e che la sicurezza, purtroppo, non può permettersi di andare in vacanza.

 

Il furto massiccio di documenti dagli hotel

Il 12 agosto 2025, le principali testate online hanno riportato che il gruppo di cyber criminali Mydocs ha hackerato i sistemi informatici di quattro hotel italiani tra giugno e luglio, trafugando scansioni in alta risoluzione di passaporti, carte d’identità e altri documenti personali usati al momento del check-in 🧾.

Nel dark web sono stati messi in vendita oltre 70.000 documenti, di cui circa 17.000 con immagini offuscate, a prezzi variabili da €800 a €10.000.

Zone colpite: Venezia, Ischia, Milano Marittima, Trieste.

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Polizia Postale sono state prontamente informate, mentre il Garante per la Privacy ha avviato verifiche e raccomandato misure di tutela adeguate per strutture e cittadini.

 

Attacco DoS al sito del Comune di Catania

Tra venerdì e sabato (fine agosto/primi di settembre), il sito istituzionale del Comune di Catania è stato colpito da un attacco DoS (Denial-of-Service), che ha saturato il traffico rendendolo temporaneamente non disponibile .

I tecnici della Direzione dei Servizi Informativi sono intervenuti con prontezza: il sito è stato ripristinato gradualmente, mentre le indagini sono in corso, in collaborazione con la Polizia Postale e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) .

 

Non aspettare il prossimo attacco: Agisci ora!

Questi episodi ci ricordano che nessuna organizzazione è al sicuro per default — neanche durante i periodi di vacanza. La sicurezza digitale richiede presenza costante, formazione continua e strategie proattive.

Hai già un piano di risposta agli incidenti?
Il tuo personale sa riconoscere una minaccia?
I tuoi dati sono davvero protetti da occhi indesiderati?

Se non sei sicuro al 100%, è il momento giusto per fare un check-up completo.

Contattaci per una consulenza gratuita o per scoprire come migliorare la resilienza digitale della tua organizzazione.

Le sedi:

Bollate

Corsico

UK

Condividi il Post:
Per saperne di più, contattaci

Articoli correlati

Fissa un appuntamento

Compila il form qui di seguito
selezionando la data e l’orario desiderati